Come aumentare il valore della propria casa con l’efficienza energetica

15, Lug 2024 | Efficienza energetica, NEWS DAL MONDO SUNCITY

Tempo di lettura:

L’efficienza energetica di un immobile rappresenta una caratteristica fondamentale per aumentare il valore della propria casa. Lo provano i dati dell’Osservatorio Immobiliare Nazionale Fiaip, elaborati da ENEA ed I-Com (Istituto per la Competitività), in riferimento all’andamento del mercato immobiliare dello scorso anno e delle previsioni per il 2024, che registrano il terzo anno consecutivo di crescita della percentuale di vendite di immobili ristrutturati con elevate prestazioni energetiche, che è arrivata a sfiorare il 38% del totale per questa classe di edifici.

Perché dunque realizzare interventi di efficienza energetica? In primis perché a seguito di un investimento nell’efficienza energetica, il valore sul mercato di una casa cresce grazie alla garanzia di una minore spesa energetica futura. Di conseguenza aumenta anche il prezzo dell’immobile. Le case più efficienti dal punto di vista energetico – collocate nelle prime 4 classi energetichevengono vendute, a parità di caratteristiche, in media con un prezzo più alto del 25% rispetto a quelle meno efficienti secondo il report della Banca d’ItaliaThe capitalization of energy labels into house prices. Evidence from Italy”.

La ricerca della Banca d’Italia, basata sull’analisi di annunci pubblicati su Immobiliare.it, ha riscontrato come le case che possono vantare le prime quattro classi di efficienza energetica (A1-A4) abbiano un prezzo al metro quadro, a parità di caratteristiche, superiore addirittura del 40% rispetto alle case in classe F o G.

Una volta acquisita la consapevolezza dell’importanza dell’efficienza energetica del proprio immobile quali interventi si possono fare? Esistono numerosi interventi di efficientamento energetico che possono apportare dei vantaggi considerevoli, riducendo o eliminando i consumi energetici e abbattendo i costi delle bollette della propria abitazione.

Secondo una nota ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari ) il fabbisogno energetico degli edifici residenziali italiani è il doppio di quello degli edifici del settore terziario. Rappresenta inoltre il 68% del consumo energetico dell’edilizia (dati dell’AIE risalenti al 2021). Ciò è dovuto sia all’obsolescenza degli edifici stessi, degli infissi, dell’involucro edilizio, sia all’adozione di abitudini poco attente da parte degli abitanti. Ma anche all’alimentazione dei sistemi di climatizzazione e riscaldamento dell’acqua sanitaria basata in gran parte ancora sui combustibili fossili. Il gas naturale alimenta ancora il 51% degli edifici, mentre l’elettricità soltanto il 27%.

Gli interventi di efficientamento energetico della propria casa o appartamento possono dunque portare sia ad abbassare la propria impronta ambientale che a risparmiare denaro e possono riguardare l’installazione di pannelli solari, la sostituzione degli infissi, l’installazione di cappotti energetici, il passaggio a climatizzatori con pompa di calore, con l’obiettivo di arrivare alle classi energetiche più alte.

Affidarsi a dei professionisti vi permetterà di essere guidati verso l’efficienza energetica di cui la vostra casa ha bisogno, ottenendo soluzioni ad hoc costruite sulle vostre esigenze, ed effettuando interventi di efficientamento in grado di assicurare le più elevate performance e il massimo comfort abitativo, abbattendo i vostri consumi energetici e i costi delle bollette e valorizzando al meglio il vostro immobile.

SunCity rappresenta il punto di riferimento nel settore dell’autoproduzione energetica, un partner d’eccellenza che vi guiderà verso la transizione energetica, grazie ad un’expertise che spazia dai sistemi di climatizzazione invernale ed estiva alle soluzioni d’avanguardia per la mobilità elettrica e il fotovoltaico domestico.

SunCity offre diverse soluzioni di autoproduzione energetica per il mercato residenziale, e in dettaglio:

PER IL CONDOMINIO

Grazie ai 250 cantieri realizzati da SunCity,  il Gruppo è in grado di portare a termine i vostri interventi di autoproduzione energetica legati al Superbonus 110%, in Area Sismica e Superbonus 70% per i Condomini e di adattarsi ai molteplici cambiamenti normativi e di affrontare la complessità burocratica, garantendo una gestione attenta di ciascun intervento, supportati dai principali Istituti Bancari e dalla partnership con A2A Energia, partner tecnico dal 2021 di NetCity, consociata del gruppo SunCity, specializzata nei servizi riservati al mercato residenziale.

SUPERBONUS 70 % CONDOMINI

Se il condominio presenta alti consumi energetici e volete abbattere i costi delle bollette è possibile accedere al Superbonus 70% con SunCity per effettuare interventi di isolamento termico, l’installazione di nuovi impianti di climatizzazione e di impianti fotovoltaici, previo il rispetto dei seguenti requisiti:

  • L’agevolazione al 70% è valida per lavori su parti comuni e private dei condomini.
  • È Necessaria la delibera assembleare per approvazione lavori per ottenere lo sconto.

Il Superbonus condomini dal 1° gennaio 2024 è passato al 70%, riducendosi al 65% nel 2025.

SUPERBONUS 110% AREE SISMA

Se il vostro condominio si trova in un’area sismica e volete effettuare un intervento di efficienza energetica rimettendolo in sicurezza potete farlo se rispettare questi requisiti :

  • Regioni ammesse – Abruzzo, Marche, Lazio, Emilia-Romagna, Umbria;
  • Accertato danno sismico mediante scheda AeDES o documento analogo;
  • L’agevolazione al 110% si effettua su edifici residenziali o unità immobiliari a destinazione abitativa;
  • Titolo abilitativo presentato o ottenuto prima del 29 Marzo 2024.

L’agevolazione è ottenibile fino al 31 dicembre 2025.

SOSTITUZIONE CALDAIA CENTRALIZZATA

Migliorare le performance energetiche del condominio con impianto di riscaldamento centralizzato, è possibile sostituendo la tradizionale caldaia centralizzata con una a condensazione perché ciò consente di ottimizzare i consumi e ridurre l’impatto ambientale, oltre a beneficiare delle detrazioni fiscali.

Infatti una caldaia a condensazione recupera e riutilizza il calore latente presente nei fumi prodotti durante la combustione, cedendolo all’acqua dell’impianto di riscaldamento. Di conseguenza, si abbassa il consumo di gas e contemporaneamente i costi in bolletta.

Grazie all’Ecobonus, che sarà in vigore per tutto l’anno, se si opta per sostituire il vecchio impianto condominiale è possibile beneficiare di detrazioni fiscali del 50% e del 65% sulla sostituzione totale o parziale dell’impianto di climatizzazione invernale con una pompa di calore ad alta efficienza.

Se si sostituisce la vecchia caldaia con una a condensazione che deve essere almeno in classe A, e se questa viene abbinata a sistemi di termoregolazione evoluti (appartenenti alle classi V, VI o VIII della comunicazione della Commissione 2014/C 207/02), è possibile usufruire della detrazione Ecobonus più elevata del 65%.

SunCity effettua un servizio completo e “chiavi in mano” dal sopralluogo all’analisi energetica del condominio per individuare la tecnologia più idonea, alla realizzazione dell’intervento di sostituzione.

PER L’APPARTAMENTO

Grazie a 5000 Installazioni di Clima, e Caldaie, Wallbox, Fotovoltaico Domestico e 11.600 Interventi di Manutenzione il Gruppo SunCity è in grado di guidarvi nella scelta delle soluzioni tecnologiche più avanzate per l’installazione e l’assistenza di sistemi per il riscaldamento e la climatizzazione domestica, soluzioni per la mobilità elettrica, l’autoproduzione con il fotovoltaico e l’accumulo di energia e nell’accesso ai bonus e agevolazioni previsti per legge.

CLIMATIZZATORI

Per avere sempre la giusta temperatura in ogni periodo dell’anno e abbattere i costi delle bollette, è possibile sostituire il vecchio climatizzatore con uno più performante grazie al servizio completo di SunCity,  che offre un’ampia gamma di climatizzatori con pompa di calore, in varie taglie e classi energetiche (A++ e A+++2) ed è comprensivo di sopralluogo gratuito e installazione completa del tuo nuovo climatizzatore ad alta efficienza.

Grazie all’Ecobonus è possibile recuperare il 65% della spesa se si sostituisce il proprio impianto di climatizzazione con uno a pompa di calore che offre un elevato risparmio energetico.

CALDAIE SINGOLE

Sostituire la vecchia caldaia con una a condensazione o a pompa di calore ad alto rendimento permette di ridurre i consumi energetici, le emissioni inquinanti e i costi delle bollette.

Si può beneficiare dell’Ecobonus al 65% se si sostituisce la caldaia con una a condensazione (in classe energetica A insieme all’installazione anche dei sistemi di termoregolazione evoluti di classe V, VI o VII).

Le soluzioni offerte da SunCity offrono una vasta gamma di modelli e potenze in classe energetica A, e un servizio completo dal sopralluogo gratuito fino all’installazione della nuova caldaia.

FOTOVOLTAICO SU TETTO

Per abbattere i costi e i consumi energetici e rendere più indipendente il proprio appartamento, è possibile produrre la propria energia pulita in autonomia attraverso l’installazione di un impianto fotovoltaico ad uso privato sulla superficie comune del tetto condominiale.

L’installazione di un impianto fotovoltaico rientra nei lavori di ristrutturazione edilizia finalizzati al risparmio energetico e, per questo motivo, beneficia della detrazione IRPEF al 50%. Per rientrare in questa agevolazione è necessario che l’impianto sia installato per soddisfare i bisogni energetici dell’abitazione. SunCity vi può supportare lungo tutto l’iter, dal sopralluogo gratuito all’installazione.

WALLBOX / COLONNINE DI RICARICA

Con la più ampia diffusione dei veicoli elettrici e l’avanzare della mobilità sostenibile, ricaricare la propria auto elettrica comodamente da casa è un’opzione ormai irrinunciabile. L’installazione di una stazione di ricarica domestica dedicata consente alcuni vantaggi, come ad esempio la tracciatura dei consumi, la regolazione della potenza di carica e la gestione da remoto.

Grazie al bonus colonnine domestiche, un contributo pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (come ad esempio colonnine o wall box), è possibile acquistare infrastrutture di ricarica domestica. Rivolgendosi a SunCity si può richiedere un sopralluogo gratuito per installare nel box o posto auto privato, la propria colonnina / wallbox per ricaricare in modo pratico e veloce il proprio veicolo.

ANACI e Motus-E hanno pubblicato un vademecum con tutte le informazioni – normative, tecniche e pratiche – per installare le wallbox e le colonnine di ricarica condominiali.

Contattaci per avere più informazioni dai nostri esperti e scoprire tutte le funzionalità dei prodotti SunCity.

© Riproduzione riservata

Per non perderti i prossimi articoli Iscriviti alla nostra newsletter!

Gratuito e senza impegno, ti cancelli quando vuoi.

Newsletter semplice
[custom-facebook-feed feed=1]