Come ottenere il Superbonus con sconto in fattura

26, Lug 2024 | Efficienza energetica, NEWS DAL MONDO SUNCITY

Tempo di lettura:

Nonostante il caos creato dai cambiamenti normativi in tema Superbonus – cessione del credito – sconto in fattura, la maxi agevolazione continua, ma come ottenere il Superbonus con lo sconto in fattura?

Sfruttare l’opportunità di migliorare l’efficienza energetica e la sicurezza antisismica del proprio edificio è ancora possibile. SunCity offre una soluzione sicura e alternativa al contributo per la ricostruzione o riparazione degli immobili. Affidarsi a un partner solido e con grande esperienza, con oltre 200 Cantieri realizzati in tutta Italia per interventi legati al Superbonus 110%, per un valore totale di oltre € 70.000.000, è fondamentale per avere tranquillità e qualità nel proprio progetto di efficientamento energetico e una realizzazione immediata degli interventi con sconto in fattura.

Anche se a partire dal 1° gennaio il Superbonus 2024 si è ridotto al 70% (e nel 2025 scenderà al 65%), come stabilito dal Dl n. 212/2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2023, gli interventi del Superbonus, se rientrano negli interventi ammessi alla deroga stabilita appositamente dal Dl Cessioni, potranno continuare a beneficiare della cessione e dello sconto in fattura anche nel 2024.

Nello specifico:

gli unici casi in cui lo sconto in fattura e la cessione del credito sono consentiti anche nel 2024 sono:

  • Superbonus Rafforzato: In presenza di scheda Aedes che certifica il nesso di causalità tra danno ed evento sismico nei territori di Abruzzo,Lazio, Marche, Umbria, Emilia Romagna, con Cilas inviata prima del 29/03/2024 e rinuncia ai contributi per la ricostruzione.
  • Superbonus 70% nei condomini con Cilas inviata prima del 29/03/2024 che hanno sostenuto spese per l’effettuazione dei lavori.

Vi ricordiamo infatti che il dl 11/2023 ha portato a un blocco della cessione del credito e dello sconto in fattura. Infatti, dal 17 febbraio 2023 non é più possibile usufruire della cessione del credito né con lo sconto in fattura per gli interventi prima agevolati (art. 121 c. 2) di efficienza energetica; recupero o restauro della facciata; installazione di impianti fotovoltaici; recupero del patrimonio edilizio; misure antisismiche; colonnine di ricarica se non per i casi sopra menzionati.

Sconto in fattura: cos’è

L’opzione di sconto in fattura per lavori di ristrutturazione rientranti nei bonus edilizi è la modalità, prevista dal decreto Rilancio, che ha agevolato la realizzazione di alcuni interventi come la riqualificazione energetica. Lo Sconto in Fattura consente ai committenti di non sostenere spese, o sostenerne solo una parte in base all’aliquota di detrazione vigente.
Inoltre nel caso le spese per gli interventi realizzati sullo stesso immobile siano sostenute da più soggetti, ognuno potrà stabilire in modo indipendente rispetto agli altri, se fruire della detrazione o delle altre opzioni.

Differenza tra sconto in fattura e cessione del credito

La differenza chiave tra la cessione del credito e lo sconto in fattura può essere descritta nel seguente modo:

  • Sconto in Fattura con cessione del credito: questa opzione consente un risparmio immediato sul costo dei lavori, fornito direttamente dall’impresa che esegue i lavori. L’ammontare dello sconto non può eccedere il costo totale dei lavori stessi, equivalendo al massimo alla percentuale del bonus fiscale applicabile.
  • Detrazione fiscale:  permette di recuperare le spese sostenute attraverso una detrazione fiscale. Si ottiene uno sconto in Irpef distribuito in 10 anni. Bisogna avere abbastanza tasse da pagare per coprire la spesa.

Come ottenere il Superbonus con sconto in fattura 

Per ottenere il Superbonus con sconto in fattura è necessario:

  • Possedere una Scheda AeDES che certifichi i danni subiti dal terremoto.
  • Per i condomini la possibilità di accedere allo sconto in fattura è riservata esclusivamente alla presenza di spese sostenute per lavori effettuati prima del 30 marzo 2024.
  • Aver presentato l’istanza per il Permesso di costruire o CILAS prima del 30/03/24.
  • Rinunciare al contributo della ricostruzione.

Superbonus 2024 e Sconto in Fattura con SunCity grazie agli Studi tecnici

Il Gruppo SunCity è leader nell’ambito del Settore dell’Energie Rinnovabili e dell’Efficienza Energetica  e ha realizzato oltre 250 Cantieri Superbonus  in tutta Italia, a partire dal 2021, per un valore totale di oltre circa €70.000.000.
Tutto ciò è stato possibile anche grazie alla Partecipazione Societaria del 49% di A2A ENERGIA SPA (GRUPPO A2A, Milano) nella società NetCity, consociata del Gruppo, ed al supporto dei primari Istituti Bancari, i quali hanno garantito e garantiscono il processo di cessione dei crediti tramite meccanismo di sconto in fattura, nei modi e nei tempi della normativa vigente.

SunCity, in qualità di Energy Service Company (ESCo), è pronta ad offrire una consulenza energetica per individuare la soluzione migliore per il risparmio energetico di famiglie e aziende, e per ridurne l’impatto ambientale. SunCity possiede anche tutte le certificazioni SOA necessarie all’esecuzione dei lavori.

Inoltre, SunCity si avvale di partner esperti quali Studi Tecnici che permettono l’esecuzione dei progetti e specialmente
-Studio Evangelista in Marche e Abruzzo
-Studio Fanfulla , Studio Anice e Studio Curiale in Lombardia
-Studio Fiorita in Calabria

Per approfondire le soluzioni proposte da SunCity che rappresentano un investimento con un rendimento molto elevato vi rimandiamo al nostro approfondimento dedicato al Superbonus chiavi in mano con SunCity qui.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per non perderti i prossimi articoli Iscriviti alla nostra newsletter!

Gratuito e senza impegno, ti cancelli quando vuoi.

Newsletter semplice
[custom-facebook-feed feed=1]