Incentivi per l’efficienza energetica delle PMI: tutto quello che devi sapere

31, Gen 2018 | Efficienza energetica, NEWS DAL MONDO SUNCITY

Tempo di lettura:

La Legge di Stabilità 2018 ha previsto anche per quest’anno la possibilità di beneficiare di incentivi per l’efficienza energetica per le PMI, in alcuni casi cumulabili anche con l’Ecobonus, la detrazione fiscale del 65% per la riqualificazione edilizia.

Ma in cosa consistono questi incentivi per l’efficientamento energetico?
Te lo spieghiamo qui.

SUPER AMMORTAMENTO

COS’È?
Il Super ammortamento è la misura prevista dalla Legge di Stabilità volta a incentivare gli investimenti delle imprese in beni materiali strumentali nuovi, attraverso la possibilità di fruire di una maggiorazione del 130% sul costo di acquisto e consentire, ai fini della determinazione dell’IRES e dell’IRPEF, un’imputazione di quote di ammortamento e di canoni di locazione finanziaria più elevati.

A COSA SI APPLICA?
Il Super ammortamento può essere richiesto per l’acquisto di beni strumentali materiali nuovi ad uso durevole, ovvero utilizzabili all’interno del processo produttivo dell’impresa.

CHI PUÒ BENEFICIARNE?
Possono beneficiare dell’incentivo i titolari del reddito d’impresa e i professionisti con un reddito di lavoro autonomo, anche svolto in forma associata, compresi coloro che operano in regime dei minimi.

QUALI SONO I TERMINI PER RICHIEDERLO?
L’incentivo può essere richiesto dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 ma la richiesta può essere inviata fino al 30 giugno 2019 qualora il venditore accetti l’ordine entro il 31 dicembre 2018, data entro la quale l’acquirente deve aver pagato almeno un acconto del 20% del costo di acquisiozine del bene.

Nonostante l’incentivo abbia perso il 10% rispetto allo scorso anno, è ancora cumulabile con l’Ecobonus per alcune tipologie di impianti (leggi qui)

 

IPER AMMORTAMENTO

COS’È?
L’Iper ammortamento è un incentivo volto a favorire i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese verso il modello dell’Industria 4.0, in particolare per agevolare gli investimenti delle imprese in alcune particolari tipologie di beni materiali strumentali nuovi (leggi qui l’elenco) con una maggiorazione del costo di acquisizione del 150% .

A COSA SI APPLICA?
L’incentivo è applicabile per l’acquisto di tutti quei beni ad alto contenuto tecnologico, ovvero quelli in grado di favorire lo sviluppo digitale dell’azienda in chiave Industria 4.0, secondo l’elenco contenuto nell’allegato B della Legge di Bliancio.
A quest’elenco sono state aggiunte le seguenti voci:
– sistemi di gestione della supply chain finalizzata al drop shipping nell’e-commerce
– software, piattaforme e applicazioni per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio
– software e servizi digitali per la fruizione immersiva, interattiva e partecipativa. ricostruzioni 3D e realtà aumentata.

CHI PUÒ BENEFICIARNE?
L’iperammortamento è dedicato ai soli imprenditori, titolari del reddito d’impresa.
Per usufruirne è necessario produrre una dichiarazione firmata dal legale rappresentate dell’impresa e un attestato di conformità rilasciato da un ente di certificazione accreditato per certificare che il bene possegga le caratteristiche necessarie stabilite dalla Legge.
Per i beni con un costo superiore a 500mila euro, è necessaria anche una perizia tecnica giurata, rilasciata da un ingegnere o da un perito industriale iscritti ai rispettivi albi professionali.

QUALI SONO I TERMINI PER RICHIEDERLO?
L’incentivo può essere richiesto dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 ma la richiesta può essere inviata fino al 31 dicembre 2019 qualora il venditore accetti l’ordine entro il 31 dicembre 2018, data entro la quale l’acquirente deve aver pagato almeno un acconto del 20% del costo di acquisizione del bene.

A queste misure si aggiungono ulteriori incentivi per l’efficienza energetica delle PMI messi a disposizione dalle Regioni.

  • Abruzzo: Bando per l’efficienza energetica delle PMI – leggi qui
  • Piemonte: bando per l’efficienza energetica e fonti rinnovabili nelle imprese  – leggi qui
  • Lazio: incentivi per l’efficienza energetica delle PMI – leggi qui
  • Toscana: bando per l’efficienza energetica delle PMI – leggi qui
  • Umbria: sostegno agli investimenti per l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile – leggi qui
  • Veneto: incentivi per l’efficienza energetica per le PMI – leggi qui

 

Per non perderti i prossimi articoli Iscriviti alla nostra newsletter!

Gratuito e senza impegno, ti cancelli quando vuoi.

Newsletter semplice
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
4 giorni fa
SunCity

‼RELAMPING‼ Il relamping è una attività di efficientamento energetico che consiste nella sostituzione delle lampade tradizionali con punti luce a LED che permettono di risparmiare energia, ridurre le emissioni di CO2 e avere una migliore qualità di luce, migliorando anche la qualità degli ambienti interni. Dati statistici confermano l’elevata incidenza dei costi per l’illuminazione sulle spese delle grandi e PMI italiane, per questo intervenire sull’efficienza illuminotecnica con il Relamping diviene un elemento cruciale per il risparmio, specialmente per quelle realtà che operano a ciclo continuo o su turni con luci costantemente accese per lunghi periodi di tempo. Leggi l'articolo completo per scoprire tutti i vantaggi del relamping e come SunCity può aiutarti! ➡https://www.suncityitalia.com/efficienza-energetica/relamping-con-suncity-come-risparmiare-energia-e-migliorare-la-qualita-dellambiente/ #relamping #efficienzaenergetica #risparmio #qualitàdellaluce #suncityitalia #suncity #suncitizens ... Leggi di piùLeggi meno

‼RELAMPING‼ Il relamping è una attività di efficientamento energetico che consiste nella sostituzione delle lampade tradizionali con punti luce a LED che permettono di risparmiare energia, ridurre le emissioni di CO2 e avere una migliore qualità di luce, migliorando anche la qualità degli ambienti interni. Dati statistici confermano l’elevata incidenza dei costi per l’illuminazione sulle spese delle grandi e PMI italiane, per questo intervenire sull’efficienza illuminotecnica con il Relamping diviene un elemento cruciale per il risparmio, specialmente per quelle realtà che operano a ciclo continuo o su turni con luci costantemente accese per lunghi periodi di tempo. Leggi larticolo completo per scoprire tutti i vantaggi del relamping e come SunCity può aiutarti! ➡https://www.suncityitalia.com/efficienza-energetica/relamping-con-suncity-come-risparmiare-energia-e-migliorare-la-qualita-dellambiente/ #relamping #efficienzaenergetica #risparmio #qualitàdellaluce #suncityitalia #suncity #suncitizens
Carica altro