Monitoraggio energetico PMI: come incrementare il risparmio? Un impianto fotovoltaico permette di ridurre le emissioni per l’ambiente e consente di risparmiare sulla bolletta. Però, per sfruttare del tutto le potenzialità del fotovoltaico non è sufficiente dotarsi delle migliori tecnologie disponibili sul mercato, ma è fondamentale monitorare il fotovoltaico accuratamente e con regolarità.
Il monitoraggio dell’impianto fotovoltaico apporta diversi vantaggi, tra cui un incremento del rendimento e la tempestiva scoperta di eventuali anomalie. Sia che l’impianto sia dotato di batterie per lo storage sia che sia un impianto fotovoltaico con accumulo, è importante verificare il corretto funzionamento per assicurarsi una resa ottimale. L’efficienza dei pannelli fotovoltaici, infatti, è variabile a causa di alcune situazioni come ombreggiamenti, l’accumulo di detriti e polvere sulla superficie oppure guasti o malfunzionamenti di un componente dell’impianto.
Inoltre, con il tempo si possono avere problemi di usura dei cavi, disturbi sulla rete e danni causati da eventi atmosferici come grandine e fulmini. Il rendimento è influenzato infatti anche dalle condizioni meteo (temperature troppo elevate o troppo basse, nuvolosità che diminuisce l’irraggiamento solare,etc).
Una tecnologia per il monitoraggio energetico del fotovoltaico consente dunque di beneficiare di numerosi vantaggi:
- monitorare il rendimento della produzione di energia elettrica e l’efficienza energetica dell’impianto;
- rilevare subito eventuali anomalie che possono causare danni all’impianto e di intervenire immediatamente;
- verificare il funzionamento dell’impianto fotovoltaico a distanza per una maggiore sicurezza;
- ridurre il rischio di danni e scongiurare costosi interventi di riparazione attraverso la manutenzione preventiva;
- controllare il livello di carica del sistema di accumulo e gestire in modo più efficiente i consumi di energia elettrica;
- pianificare al meglio la pulizia dei pannelli e tutti gli altri interventi di manutenzione dell’impianto fotovoltaico;
- allungare la vita utile dell’impianto e dei componenti principali come l’inverter fotovoltaico.
Per monitorare un impianto fotovoltaico esistono diverse soluzioni proposte da SunCity tramite tecnologie che sfruttano l’IoT (Internet of Things), ovvero un sistema basato su hardware e software che permette di ottenere una serie di informazioni sull’impianto fotovoltaico in tempo reale. In caso di sistemi di monitoraggio del fotovoltaico Wi-Fi, ovvero collegati ad internet, si potranno visualizzare questi dati su app per smartphone e tablet o piattaforme web, con la possibilità di accedere alle informazioni anche da remoto quando ci si trova lontano da casa.
Tramite il monitoraggio dell’impianto fotovoltaico tramite app, è possibile visualizzare in tempo reale i consumi, l’energia immagazzinata nelle batterie, lo scambio con la rete e molti altri parametri. Le applicazioni più avanzate forniscono anche sistemi di allerta in caso di problemi e malfunzionamenti, inviando una notifica sul proprio smartphone per essere avvisati subito di eventuali anomalie.
SunCity ha progettato per le aziende alcuni sistemi di monitoraggio energetico rivoluzionari, basati sull’internet delle cose (IOT) con il quale è possibile individuare in modo semplice gli interventi di efficienza energetica più adatti per rendere ancora più semplice il controllo e la gestione dei consumi di energia in azienda. Grazie a questi sistemi è possibile monitorare controllare e gestire l’intera vita energetica della propria azienda direttamente dal proprio smartphone, per ridurre i consumi e la spesa per l’energia in pochi semplici click.
I sistemi sono precisi e potenti, svolgendo contemporaneamente diverse funzioni: visualizzazione del consumo di energia dell’utenza; visualizzazione della produzione dell’impianto fotovoltaico; monitoraggio delle performance del fotovoltaico con segnalazione di eventuali malfunzionamenti coerentemente con i dati delle caratteristiche dell’impianto comparate con dati satellitari e di altri impianti della zona; memorizzazione dei dati su portale remoto. La produttività di ogni impianto fotovoltaico monitorato viene valutata rispetto ai dati satellitari di irraggiamento solare in tempo reale nella zona dove si trova l’impianto e a quelli di altri impianti fotovoltaici attivi nella zona, consentendo di informare tempestivamente l’utente ed il suo installatore in caso di eventuali cali di performance o fermi impianto attraverso l’invio di messaggi.
Molte aziende e installatori hanno già riconosciuto nei sistemi SunCity lo strumento ideale per il monitoraggio energetico dei propri impianti fotovoltaici in maniera semplice, economica, efficace, precisa e potente, e funzionale a successivi interventi sugli impianti per il miglioramento dell’autoconsumo e dell’efficienza energetica.
L’offerta ampia di interventi di efficienza energetica permette a SunCity di operare in modo integrato sul mercato qualificandolo come il referente ideale per le PMI alla ricerca di una soluzione su misura dei propri progetti di efficientamento energetico.
Per informazioni contattateci qui (link).
© Riproduzione riservata