Sicurezza sul Lavoro: SunCity introduce gli “Stand Desk”

24, Mag 2024 | Efficienza energetica, NEWS DAL MONDO SUNCITY

Tempo di lettura:

Per SunCity la sicurezza sul lavoro rappresenta un valore fondamentale e nel concreto il Gruppo ha di recente introdotto un nuovo importante strumento, quello degli “Stand Desk” per prevenire i disturbi muscolo-scheletrici legati alla postazione di lavoro: l’obiettivo del Gruppo è da sempre migliorare la salute e la sicurezza sia in ufficio che in cantiere, dimostrando che la sicurezza non è solo un obbligo, ma un valore vincente con l’obiettivo di perseguire un modo di lavorare maturo e costruttivo.

In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, celebrata il 28 aprile, SunCity ha rinnovato il suo impegno, nell’ambito del progetto INVERT, promuovendo la sensibilizzazione sui Disturbi Muscolo Scheletrici attraverso la predisposizione, in ogni sede del Gruppo, di “stand-desk” mobili e regolabili in altezza. Gli stand desk consentiranno ai Suncitizens di cambiare la propria postura durante l’orario di lavoro, alternando alla seduta standard una modalità di lavoro “stand”, ovvero in piedi. Cambiare postura è infatti importante per prevenire i disturbi legati alla sedentarietà della vita d’ufficio e a garantire una migliore qualità della vita lavorativa, stimolando la concentrazione, il buonumore e l’energia.

Sicurezza è una delle parole chiave del lavoro di SunCity. Un obiettivo particolarmente articolato riguarda il contenimento e la riduzione degli infortuni sul luogo di lavoro, argomento verso il quale il Gruppo è sempre stato particolarmente attento e sensibile, dimostrando coi fatti che l’attenzione, la formazione e i continui aggiornamenti anche in questo contesto sono la migliore prevenzione.

Il Vademecum Sicurezza sul Lavoro di SunCity

Per questo motivo il Gruppo SunCity ha voluto creare un piccolo Vademecum Sicurezza sul Lavoro per riassumere brevemente le indicazioni da rispettare per assicurare le condizioni minime di salute e sicurezza dei lavoratori durante l’esecuzione dei lavori edili, specialmente quelli di ristrutturazione edilizia tipici del Superbonus e Sismabonus.

SunCity e le best practices per la “vision zero” infortuni

SunCity agisce infatti da sempre concretamente attraverso delle “best practices” introdotte in azienda per perseguire una “vision zero” infortuni, in linea con il “Quadro strategico europeo 2021-2027”.

Per SunCity la sicurezza sul lavoro riveste un’importanza fondamentale dal punto di vista sia economico che sociale. Tra i servizi offerti dall’azienda, infatti, rientra anche quello della Formazione: responsabilità condivisa e coinvolgimento delle persone sono principi cardine della Policy aziendale, che organizza  le seguenti iniziative, al fine di promuoverla:
➡Toolbox talks aziendali;
➡Corsi di formazione sulla sicurezza attraverso la gamification;
➡Coinvolgimento dei SunCitizens in site-walks in cantiere;
➡Partecipazione ad iniziative a giornate mondiali sul tema;
➡Diffusione di opuscoli informativi e vademecum.

La formazione professionale è infatti una componente irrinunciabile, sia per le aziende che per il singolo lavoratore. La formazione professionale garantisce sostegno alle imprese per avere sempre personale formato che non solo conosce il proprio lavoro e può eseguirlo al meglio ma che lo fa senza rischi per la salute del singolo lavoratore e quindi in totale sicurezza. Avere un team completamente formato è di importanza vitale per avere una squadra in grado di lavorare con metodologie e competenze all’avanguardia e rispondere alle sfide che oggi il mercato presenta. Dall’altro la formazione aiuta e permette al singolo lavoratore di rimanere aggiornato rispetto ai continui cambiamenti ed evoluzioni dei differenti mercati e di poter così garantire un valore aggiunto alla propria azienda e di poter presentarsi, sul mercato del lavoro, come una risorsa appetibile e in grado di offrire vantaggi alla propria azienda.

SunCity continuerà il suo impegno a favore della sicurezza sul lavoro e, oltre agli investimenti continuativi già svolti nel campo della sicurezza preventiva, inserirà ulteriori misure rivolte alla sicurezza, alla salute e al benessere di chi lavora dentro e fuori dall’azienda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per non perderti i prossimi articoli Iscriviti alla nostra newsletter!

Gratuito e senza impegno, ti cancelli quando vuoi.

Newsletter semplice
[custom-facebook-feed feed=1]