Superbonus 110%: SPID obbligatorio dal 1° ottobre

27, Set 2021 | Efficienza energetica

Tempo di lettura:

Dal 1° ottobre 2021, per completare le pratiche del Superbonus 110%  e quelle relative al Bonus Ristrutturazioni e all’Ecobonus tradizionale sul portale ENEA, occorre essere in possesso del Sistema pubblico di identità digitale (SPID).

L’autenticazione tramite SPID sul portale ENEA è obbligatoria per completare i documenti indispensabili per avere accesso alle detrazioni fiscali legate alla riqualificazione ed efficientamento energetico degli edifici (Superbonus 110% ed Ecobonus) e alle ristrutturazioni edilizie (Bonus casa). Tra questi documenti ci sono l’asseverazione tecnica, le schede contenenti le informazioni sugli interventi, la data di fine lavori e, se si opta per la cessione del credito e lo sconto in fattura, gli stati di avanzamento lavori al 30% e al 60%.

L’introduzione dello SPID non comporta modifiche né per quanto riguarda la modulistica da presentare né per la tempistica: rimane in vigore la regola per cui la comunicazione all’Enea deve avvenire entro 90 giorni dalla conclusione dei lavori per cui si richiedono le detrazioni.

L’Enea ha inoltre comunicato che per trasferire “le asseverazioni e le polizze assicurative dal vecchio al nuovo account con SPID, occorre eseguire l’operazione di migrazione. Tale operazione può essere svolta unicamente dall’Asseveratore. Al termine dell’operazione di migrazione, il vecchio account dell’Asseveratore sarà vuoto e non conterrà più le precedenti asseverazioni né le polizze assicurative, che saranno disponibili solo nel nuovo account con SPID”.

Ricordiamo che le attuali scadenze (confermate nella legge di conversione del DL59/2021 e dal Consiglio Europeo) prevedono il 30 giugno 2022 per gli edifici unifamiliari, il 31 dicembre 2022 per i condomini e gli edifici con massimo 4 unità immobiliari di unica proprietà (quest’ultimo solo se i lavori al 30 giugno 2022 sono già al 60%), il 30 giugno 2023 per i lavori degli IACP (prorogato al 31 dicembre 2023 se al 30 giugno 2023 i lavori sono già al 60%).

Per non perderti i prossimi articoli Iscriviti alla nostra newsletter!

Gratuito e senza impegno, ti cancelli quando vuoi.

Newsletter semplice
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
4 giorni fa
SunCity

CER: IL VADEMECUM SUGLI INCENTIVI PER LE COMUNITÀ ENERGETICHE! Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha inviato alla Commissione europea la proposta di decreto con gli incentivi per le comunità energetiche rinnovabili. La proposta di decreto dovrà ora attendere il via libera della Commissione Ue necessario per l’entrata in vigore. Si tratta di un decreto incentrato su due misure: da un lato una tariffa incentivante sull’energia prodotta e autoconsumata e dall’altro un contributo a fondo perduto finanziato con 2,2 miliardi del PNRR. Ma cosa sono le CER, chi può formare una CER, quali sono gli incentivi, chi può beneficiarne e come accedere? Scopri di più leggendo l'articolo completo ➡ www.suncityitalia.com/efficienza-energetica/cer-il-vademecum-degli-incentivi-per-le-comunita-ener...

#cer #comunitàenergetiche #incentivi #suncity #suncityitalia #suncitizens #rinnovabili
... Leggi di piùLeggi meno

CER: IL VADEMECUM SUGLI INCENTIVI PER LE COMUNITÀ ENERGETICHE! Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha inviato alla Commissione europea la proposta di decreto con gli incentivi per le comunità energetiche rinnovabili. La proposta di decreto dovrà ora attendere il via libera della Commissione Ue necessario per l’entrata in vigore. Si tratta di un decreto incentrato su due misure: da un lato una tariffa incentivante sull’energia prodotta e autoconsumata e dall’altro un contributo a fondo perduto finanziato con 2,2 miliardi del PNRR. Ma cosa sono le CER, chi può formare una CER, quali sono gli incentivi, chi può beneficiarne e come accedere?  Scopri di più leggendo larticolo completo ➡ https://www.suncityitalia.com/efficienza-energetica/cer-il-vademecum-degli-incentivi-per-le-comunita-energetiche-rinnovabili/

#cer #comunitàenergetiche #incentivi #suncity #suncityitalia #suncitizens #rinnovabili
Carica altro