SunCity Partner: intervista a Roberto Glionna

21, Feb 2019 | I NOSTRI PARTNER

Tempo di lettura:


Se stai leggendo questo articolo,
molto probabilmente sarai interessato ad avere maggiori informazioni riguardo al nostro programma SunCity Partner: un’occasione unica dedicata sia agli installatori che operano nel settore dell’efficienza energetica, sia a professionisti, ingegneri, EGE e agenti di commercio che ricercano nuove opportunità per dare nuova linfa al proprio business.


Obiettivo del Programma è infatti offrire ai nostri Partner un’ampia gamma
di vantaggi che spaziano dalla possibilità di sfruttare le più innovative tecnologie per l’efficienza energetica, a quella di contare sull’esperienza maturata negli anni dal nostro team tecnico, sino ad arrivare alle risorse, anche finanziarie, per il finanziamento degli interventi per i loro clienti. Il risultato è la creazione di un vero e proprio network dell’efficienza, un team dinamico e sinergico di professionisti che si estende su tutto il territorio nazionale e che può offrire alle aziende un servizio unico per il risparmio e l’efficienza energetica.

Scopri di più sul Programma Suncity Partner.

Ma chi meglio dei nostri Partner può parlarvi di questo Programma raccontando cosa li ha spinti a scegliere di aderire al Programma SunCity Partner e in che modo la partnership ha influito sull’attività lavorativa?

Oggi è Roberto Glionna, Fondatore di Studio Energy, e partner SunCity, a presentare la sua esperienza e a rispondere alle nostre domande.

“Sono Roberto Glionna sono uno dei due soci fondatori di Studio Energy. L’interesse verso il settore è nato dalla voglia di cambiare, avvenuta nel lontano 2006. L’idea iniziale era quella di aprire un centro per il risparmio energetico come punto di riferimento sia per aziende che per privati. Vi racconto un po’ la storia dell’azienda. L’interesse per il fotovoltaico è nato nel 2009, più precisamente alla Fiera di Verona Solar Expo, in quella occasione abbiamo conosciuto uno dei principali fondatori del fotovoltaico in Italia che ci ha chiesto di lavorare per lui nel Sud Italia e di gestire lo sviluppo di diversi megawatt di impianti. Da quel momento abbiamo cavalcato l’onda del fotovoltaico incentivato.”

Cosa ti ha spinto ad aderire al programma?

L’interesse è nato nella ricerca di un partner che ci aiutasse a sviluppare il mercato del noleggio operativo degli impianti Fv, in quanto la nostra azienda ha un’ottima esperienza nella costruzione e gestione degli impianti da fonte rinnovabile, ma ha bisogno di supporto da parte sia nel marketing e nella ricerca delle soluzioni finanziarie da proporre ai nostri clienti.

In cosa la collaborazione ti ha arricchito?

Partiamo dal fatto che qualsiasi nuova collaborazione in ambito lavorativo ti arricchisce in quanto ti porta nuove conoscenze, nuovi modi di pensare ed organizzare la vita lavorativa. Nel particolare mi ha colpito la coesione e la professionalità del team di lavoro. Il suggerimento che posso permettermi di dare, è quello di essere un po’ meno rigidi nel sistema di qualifica dei partner, in quanto in queste cose una maggiore flessibilità non guasta.

Abbiamo voluto porre a Roberto Glionna alcune domande in merito al nostro Efficiency Tour, in specifico quello svoltosi a Matera al cui successo Roberto, in quanto partner,  ha contribuito in maniera decisiva. Ogni tappa del nostro Efficiency Tour rappresenta un momento di incontro importante tra la nostra azienda e i professionisti o imprenditori del settore energetico  e il punto di partenza per il fiorire di nuove collaborazioni.

Come valuti l’introduzione di una sessione dedicata solo agli imprenditori nelle tappe del nostro tour?

Considero l’introduzione di questa sessione molto efficace e la giornata del 19 dedicata a loro ha dimostrato quanto la scelta fosse stata gradita e azzeccata, l’interazione è stata alta e stimolante. La separazione delle giornate in base al pubblico è stata un’ottima scelta perché gli interessi e gli intenti sono differenti, ho notato che i professionisti/installatori hanno preso la giornata del 20 come un modo per aggiornarsi, per rimanere al passo con i cambiamenti, come un ampliamento delle loro conoscenze piuttosto che come iniziativa per prendere nuovi contatti.

Pensi che fare tappe nei territori presidiati dai SunCity Partner possa essere un modo per creare sinergie sul territorio?

Assolutamente sì, penso che sia l’unico modo per diminuire le distanze, generare dei punti di riferimento e infondere più tranquillità nelle aziende che decidono di effettuare degli interventi. Queste tappe sono l’esatto esempio di quando si va in banca per una pratica delicata ed importante: riuscire ad interagire e avere un confronto diretto sia con il funzionario di riferimento che con il direttore è il massimo che si possa richiedere in termini di trasparenza e chiarezza. Oltre al fatto che questo mette in ottima luce entrambe le parti, partner locale e SunCity, elemento da non sottovalutare.

Dacci feedback sulla tappa di Matera?

Matera è un territorio particolare, per certi aspetti duro ma sono molto positivo, mi ha spiazzato l’affluenza in entrambe le giornate e questo mi fa ben pensare che la reazione sarà delle migliori, si è creato un passaparola positivo, il territorio vive di questo. Devo dire che gli enti locali che ci hanno supportato hanno fatto un ottimo lavoro.

Perché secondo te è utile partecipare all’Efficiency Tour?

Perché apre opportunità per chi vuole lavorare, chiarisce le idee a chi ha intenzione da tempo di effettuare interventi del genere, crea spunti di riflessione, crea un bagaglio culturale non indifferente. Secondo me vengono soddisfatti appieno questi obiettivi: sensibilizzare il territorio, creare consapevolezza e chiarezza sulle tematiche, punto di riferimento, affidabilità, aprire la mente a 360.

 

Vogliamo ringraziare Roberto Glionna per il tempo che ha voluto dedicarci e per il suo importantissimo sostegno come partner.

Per non perderti i prossimi articoli Iscriviti alla nostra newsletter!

Gratuito e senza impegno, ti cancelli quando vuoi.

Newsletter semplice
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.
Type: OAuthException
2 mesi fa
SunCity

🚗 AUTO ELETTRICHE: FAKE NEWS 🚗 Quali sono le principali fake news sull’auto elettrica? Inquina, prende fuoco facilmente, ha poca autonomia e la ricarica ha costi eccessivi; quanti di questi falsi miti conoscete? Il passaggio all’elettrico come fonte di energia principale ha varie fasi e, soprattutto, ha molti “nemici” che sostengono che, per ricaricare le auto 100% a batteria, vengano usati quasi esclusivamente carburanti fossili e sia costoso; oppure che i tempi delle ricariche siano lunghissimi e le colonnine inesistenti. Per fare chiarezza su un tema così dibattuto ne abbiamo parlato con Federica Musto di Fondazione eV-Now!, ente privato di ricerca, sviluppo e promozione della mobilità elettrica. Leggi l'articolo completo ➡ www.suncityitalia.com/efficienza-energetica/auto-elettrica-le-fake-news-piu-diffuse-parola-allesp...
#autoelettriche #autoelettrica #mobilitàelettrica #fakenewsautoelettriche
#sostenibilità #fotovoltaico #ambiente #svilupposostenibile #trasformazioneecologica #transizioneenergetica #efficienzaenergetica #energiapulita #fotovoltaico #impiantifotovoltaici #agrisolare #comunitàenergetiche #risparmioenergetico #valori #impresachecreavalore #suncityitalia #suncitizens #suncity
... Leggi di piùLeggi meno

🚗 AUTO ELETTRICHE: FAKE NEWS 🚗 Quali sono le principali fake news sull’auto elettrica? Inquina, prende fuoco facilmente, ha poca autonomia e la ricarica ha costi eccessivi; quanti di questi falsi miti conoscete? Il passaggio all’elettrico come fonte di energia principale ha varie fasi e, soprattutto, ha molti “nemici” che sostengono che, per ricaricare le auto 100% a batteria, vengano usati quasi esclusivamente carburanti fossili e sia costoso; oppure che i tempi delle ricariche siano lunghissimi e le colonnine inesistenti. Per fare chiarezza su un tema così dibattuto ne abbiamo parlato con Federica Musto di Fondazione eV-Now!, ente privato di ricerca, sviluppo e promozione della mobilità elettrica. Leggi larticolo completo ➡ https://www.suncityitalia.com/efficienza-energetica/auto-elettrica-le-fake-news-piu-diffuse-parola-allesperto/ 
#autoelettriche #autoelettrica #mobilitàelettrica #fakenewsautoelettriche 
#sostenibilità #fotovoltaico #ambiente #svilupposostenibile #trasformazioneecologica #transizioneenergetica #efficienzaenergetica #energiapulita #fotovoltaico #impiantifotovoltaici #agrisolare #comunitàenergetiche #risparmioenergetico #valori #impresachecreavalore #suncityitalia #suncitizens #suncity