Fotovoltaico da balcone, come fare per risparmiare sulla bolletta

10, Nov 2023 | Efficienza energetica, NEWS DAL MONDO SUNCITY

Tempo di lettura:

Come fare per risparmiare sulle bollette energetiche con il fotovoltaico da balcone?

Il fotovoltaico da balcone è un piccolo impianto fotovoltaico, di potenza di solito tra i 35 W e gli 800 W, i cui pannelli vengono installati appunto sul balcone lungo la ringhiera o vicino ad essa o potenzialmente, anche in giardino o lungo le recinzioni.  Il sistema è composto da 1 o 2 pannelli solari fotovoltaici, con all’interno un micro-inverter integrato che consente di trasformare la corrente continua prodotta dal pannello in corrente alternata utilizzabile dagli elettrodomestici.

Ma quali sono i vantaggi del fotovoltaico da balcone?

In primis, si tratta di un tipo di installazione che può essere acquistata anche da chi è in affitto. Il sistema Plug-&-Play, (quando la potenza non supera i 350W) può infatti essere installato con facilità e ha dei costi molto inferiori rispetto ad un “tradizionale” di potenza elevata, poiché di solito non è necessaria l’installazione da parte di tecnici e, soprattutto, non è necessario utilizzare tetti o superfici in pendenza.

Inoltre i modelli più recenti di fotovoltaico da balcone sono molto performanti e possono aiutare a coprire i consumi domestici, riducendo l’utilizzo di energia dalla rete e contribuendo a risparmiare circa il 20% sulla bolletta. E i pannelli sono garantiti almeno 10 anni, ma il loro ciclo di vita dura di norma tra i 15 e i 20 anni.

Il costo di un impianto fotovoltaico da balcone è intorno ai 1000-2000 €, e varia a seconda di quanti pannelli è possibile installare.

Per l’installazione di un impianto fotovoltaico da balcone si può però usufruire della detrazione IRPEF del 50% delle spese sostenute, ammortizzandone l’importo in 10 anni. L’agevolazione è in vigore fino al 31 dicembre 2024, dopo di che la detrazione diminuirà al 36%.

Per ottenerla è necessario acquistare l’impianto fotovoltaico tramite una transazione tracciabile (bonifico o carta di credito), precisando la causale del pagamento e successivamente si dovrà inviare la comunicazione all’ENEA dal quale devono risultare causale dell’operazione e importo speso.

L’installazione poi, di un impianto fotovoltaico da balcone rientra negli interventi di edilizia libera, per cui non è necessario alcun permesso o richiedere autorizzazioni.  E chi abita in condominio può installare il fotovoltaico da balcone?

L’articolo 1122 bis del Codice Civile prevede la possibilità ai singoli condomini di installare pannelli fotovoltaici senza il preventivo consenso dell’Assemblea purché il decoro architettonico del condominio non venga alterato. Dati che il balcone fa parte dell’estetica condominiale, per legge occorre dare comunicazione all’amministratore a proposito dell’avvio dei lavori.

Fotovoltaico da balcone: conviene?

Se non si ha la possibilità di poter installare un impianto fotovoltaico tradizionale, quello da balcone aiuta sicuramente a ridurre il costo della bolletta. Inoltre il fotovoltaico contribuisce salvare l’ambiente.

© Riproduzione riservata

Per non perderti i prossimi articoli Iscriviti alla nostra newsletter!

Gratuito e senza impegno, ti cancelli quando vuoi.

Newsletter semplice
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.
Type: OAuthException
2 mesi fa
SunCity

🚗 AUTO ELETTRICHE: FAKE NEWS 🚗 Quali sono le principali fake news sull’auto elettrica? Inquina, prende fuoco facilmente, ha poca autonomia e la ricarica ha costi eccessivi; quanti di questi falsi miti conoscete? Il passaggio all’elettrico come fonte di energia principale ha varie fasi e, soprattutto, ha molti “nemici” che sostengono che, per ricaricare le auto 100% a batteria, vengano usati quasi esclusivamente carburanti fossili e sia costoso; oppure che i tempi delle ricariche siano lunghissimi e le colonnine inesistenti. Per fare chiarezza su un tema così dibattuto ne abbiamo parlato con Federica Musto di Fondazione eV-Now!, ente privato di ricerca, sviluppo e promozione della mobilità elettrica. Leggi l'articolo completo ➡ www.suncityitalia.com/efficienza-energetica/auto-elettrica-le-fake-news-piu-diffuse-parola-allesp...
#autoelettriche #autoelettrica #mobilitàelettrica #fakenewsautoelettriche
#sostenibilità #fotovoltaico #ambiente #svilupposostenibile #trasformazioneecologica #transizioneenergetica #efficienzaenergetica #energiapulita #fotovoltaico #impiantifotovoltaici #agrisolare #comunitàenergetiche #risparmioenergetico #valori #impresachecreavalore #suncityitalia #suncitizens #suncity
... Leggi di piùLeggi meno

🚗 AUTO ELETTRICHE: FAKE NEWS 🚗 Quali sono le principali fake news sull’auto elettrica? Inquina, prende fuoco facilmente, ha poca autonomia e la ricarica ha costi eccessivi; quanti di questi falsi miti conoscete? Il passaggio all’elettrico come fonte di energia principale ha varie fasi e, soprattutto, ha molti “nemici” che sostengono che, per ricaricare le auto 100% a batteria, vengano usati quasi esclusivamente carburanti fossili e sia costoso; oppure che i tempi delle ricariche siano lunghissimi e le colonnine inesistenti. Per fare chiarezza su un tema così dibattuto ne abbiamo parlato con Federica Musto di Fondazione eV-Now!, ente privato di ricerca, sviluppo e promozione della mobilità elettrica. Leggi larticolo completo ➡ https://www.suncityitalia.com/efficienza-energetica/auto-elettrica-le-fake-news-piu-diffuse-parola-allesperto/ 
#autoelettriche #autoelettrica #mobilitàelettrica #fakenewsautoelettriche 
#sostenibilità #fotovoltaico #ambiente #svilupposostenibile #trasformazioneecologica #transizioneenergetica #efficienzaenergetica #energiapulita #fotovoltaico #impiantifotovoltaici #agrisolare #comunitàenergetiche #risparmioenergetico #valori #impresachecreavalore #suncityitalia #suncitizens #suncity