Fotovoltaico per le PMI: aperto il bando PNRR da 178 milioni di euro, come accedere?

9, Lug 2025 | Efficienza energetica, Energy News, NEWS DAL MONDO SUNCITY

Tempo di lettura:

Incentivi Fotovoltaico per le PMI: aperto lo sportello per accedere al bando PNRR

 

Contributi a fondo perduto fino al 50% per impianti fotovoltaici, mini-eolici e sistemi di accumulo: tutte le opportunità per le imprese italiane che vogliono investire nell’energia rinnovabile.

Da martedì 8 luglio 2025 è ufficialmente attivo il nuovo bando PNRR da 178 milioni di euro dedicato alle PMI italiane che desiderano installare impianti fotovoltaici, mini-eolici e sistemi di accumulo. Una misura strategica che punta ad accelerare la transizione energetica nel tessuto imprenditoriale del Paese, favorendo l’indipendenza energetica e la competitività industriale.

Vediamo in dettaglio come funziona il bando, chi può beneficiarne e perché è un’opportunità concreta per le aziende che vogliono ridurre i costi energetici e investire nella sostenibilità.

 

A chi è rivolto il bando

Il bando si inserisce nell’ambito del programma PNRR “Parco Agrisolare e Transizione 5.0”, ed è destinato esclusivamente a:

  • Piccole e medie imprese con sede operativa in Italia\
  • Operanti in settori manifatturieri e produttivi
  • Che intendano realizzare nuovi impianti o potenziare quelli esistenti

Sono escluse le grandi imprese e le attività non industriali.

 

Cosa finanzia

Il bando copre con contributi a fondo perduto fino al 50% (in alcune regioni del Mezzogiorno anche fino al 65%) le seguenti spese:

  • Impianti fotovoltaici fino a 1 MWp
  • Impianti mini-eolici
  • Sistemi di accumulo (batterie)
  • Costi di connessione alla rete
  • Sistemi di monitoraggio e gestione energetica
  • Eventuali strutture di supporto e installazione

Inoltre, i progetti possono includere interventi integrati per l’efficientamento energetico, rendendo l’investimento ancora più vantaggioso per le imprese.

 

Tempistiche e scadenze

  • Apertura domande: 8 luglio 2025
  • Scadenza: fino a esaurimento fondi o entro 90 giorni
  • Modalità: sportello a valutazione automatica

È quindi consigliato agire tempestivamente per massimizzare le possibilità di accesso.

 

Requisiti per partecipare

Per partecipare, le imprese devono:

✅Essere iscritte al Registro delle Imprese

✅Essere in regola con DURC, obblighi fiscali e ambientali

✅Avere una situazione patrimoniale e finanziaria sana

✅Presentare un progetto dettagliato con preventivi e cronoprogramma

Il portale per l’invio delle domande è gestito da Invitalia tramite la piattaforma online ufficiale.

 

Perché conviene alle PMI

In un contesto di continua crescita dei costi dell’energia, installare un impianto fotovoltaico oggi rappresenta una scelta strategica per:

  • Ridurre i costi di bolletta fino al 70%
  • Aumentare l’indipendenza energetica
  • Valorizzare la sostenibilità del brand aziendale
  • Ottenere ritorni economici rapidi, grazie a incentivi e detrazioni

Secondo gli ultimi dati (fonte: GSE), un impianto fotovoltaico in ambito industriale si ripaga mediamente in 4-6 anni, generando benefici netti per oltre 20 anni.

SunCity è il partner ideale per supportare le imprese nell’accesso agli incentivi e nella realizzazione del tuo impianto fotovoltaico, accompagnando le imprese in ogni fase, dall’analisi tecnica e di fattibilità alla progettazione, la predisposizione della domande e documentazione, fino alla realizzazione e collaudo e al monitoraggio e manutenzione post-vendita.

🔗 Vuoi capire come la tua azienda può essere parte della rivoluzione energetica? Contattaci ora

Per non perderti i prossimi articoli Iscriviti alla nostra newsletter!

Gratuito e senza impegno, ti cancelli quando vuoi.

Newsletter semplice
[custom-facebook-feed feed=1]