Quali sono i vantaggi di far installare un impianto fotovoltaico con accumulo? Vediamoli insieme. Le batterie solari di un impianto fotovoltaico accumulano l’elettricità inutilizzata generata dai pannelli solari nelle ore di punta. L’elettricità immagazzinata viene poi utilizzata durante la notte o quando non c’è il sole, come ad esempio nei pomeriggi d’inverno quando fa buio prima e nelle notti d’estate. In generale, possiamo considerare queste batterie come un back-up per garantire la disponibilità di elettricità.
Come funziona un impianto fotovoltaico con accumulo?
L’abbinamento fotovoltaico e accumulo è una formula che consente di ottenere i massimi risultati dall’impianto fotovoltaico. Un impianto fotovoltaico con un sistema di accumulo è infatti coadiuvato da una serie di batterie esterne che vengono utilizzate per immagazzinare l’energia prodotta in eccedenza dall’impianto durante il giorno che viene conservata nelle batterie e messa a disposizione quando il fotovoltaico non la produce, ad esempio nelle ore serali e notturne o nei giorni di pioggia.
Implementando questa soluzione è possibile ridurre drasticamente – fino al 50% (a seconda della dimensione dell’accumulatore) – l’energia elettrica prelevata dalla rete e di conseguenza ridurre il costo della bolletta.
Perché aggiungere batterie per l’accumulo ad un impianto fotovoltaico?
Utilizzando le batterie solari, possiamo immagazzinare l’energia solare che produciamo e non consumiamo, per poi utilizzarla quando i pannelli non sono in grado di produrre energia o quando la nostra casa o la nostra azienda richiedono più energia.
In questo modo, dipendiamo meno dalla rete nazionale e dai fornitori e risparmiamo denaro.
Quando è consigliato aggiungere batteri per l’accumulo e quali sono i loro vantaggi?
L’installazione di batterie solari è l’opzione migliore per le case senza connessione elettrica o per le proprietà isolate (off-grid). I sistemi di accumulo sono particolarmente indicati per quelle famiglie che installano pannelli solari trascorrendo la maggior parte del tempo fuori casa, consumando molta più energia quando fa buio. In generale sono sempre convenienti quando non è possibile utilizzare immediatamente l’energia solare prodotta. In questo caso, i vantaggi sono:
Sostenibilità. Grazie alle batterie solari possiamo immagazzinare l’energia che non utilizziamo per poi utilizzarla in altri momenti. In media, secondo gli esperti, le batterie possono coprire il 53% del fabbisogno energetico di un’abitazione, il che porta l’efficienza dell’energia solare generata al 99%. Ciò significa che stiamo parlando di un sistema di produzione di energia rinnovabile, pulita e sostenibile al 100%.
Indipendenza: Le batterie o gli accumulatori ci garantiscono una maggiore indipendenza, in quanto dovremo ricorrere alla rete elettrica solo quando non hanno più carica, il che, in condizioni normali, con buoni calcoli e un buon uso dell’energia, può essere solo il 10% o il 20% del consumo annuale di una casa, o anche meno.
Sviluppo. L’acquisto di batterie solari contribuisce alla continua evoluzione del settore, che in ultima analisi si traduce in migliori prestazioni, maggiore efficienza e costi inferiori per i diversi elementi degli impianti fotovoltaici.
L’abbinamento di un impianto fotovoltaico ad un sistema di accumulo (leggi qui il nostro approfondimento Come si fa per aggiungere le batterie di accumulo su un impianto fotovoltaico esistente?) comporta chiaramente un investimento di installazione che sarà ammortizzato negli anni ed è quindi fondamentale scegliere l’impianto fotovoltaico in base al proprio fabbisogno reale e alle esigenze dell’immobile in cui verrà inserito, ma soprattutto garantirne il corretto dimensionamento sulla base del profilo dei consumi energetici. Per questa ragione diventa fondamentale trovare un partner che possa dare un supporto nella scelta e nel vaglio di tutte le possibili soluzioni.
SunCity, in qualità di Energy Service Company (ESCo), è pronta ad offrire una consulenza energetica per individuare la soluzione migliore per il risparmio energetico di famiglie e aziende, e per ridurne l’impatto ambientale. SunCity possiede anche tutte le certificazioni SOA necessarie all’esecuzione dei lavori. Per ogni dubbio o richiesta di informazioni contattateci qui.
© Riproduzione riservata